XTO 425hp V8Prezzo: 59.419,00 €
Indipendentemente dal fatto che ti piacciano emozionanti sport acquatici o che preferisca rilassarti sulla tua barca, scegli un motore che ti permetta di sfruttare al massimo il tuo tempo in acqua.
- Potenza estrema – 5,6 litri • 32 V • 60º V8 • DOHC • VCT
- Efficienza: la prima iniezione diretta a 4 tempi
- Precisione: sistema steer-by-wire elettrico integrato
- Massimo controllo: esclusivi sistemi completamente elettronici
- 300% più spinta inversa dal nuovo sistema di scarico
- Affidabilità: robusto albero motore progettato su misura
- Affidabilità: nuovo sistema di ingranaggi per impieghi gravosi
- Nuovo design elegante dell'unità inferiore con massiccia scatola ingranaggi
- Pompa dell'olio a doppia camera per gestire esigenze estreme
- Facilissimo cambio dell'olio del cambio in acqua
- Carica ad alto rendimento - per una maggiore potenza a basso numero di giri
- Ideale per barche pesanti e gommoni – eliche XTO OS
Tipo di motore: 4 tempi
Volume: 5.559 cc
Numero di cilindri/configurazione: 60° – V8, 32 valvole, DOHC con VCT
Alesaggio x corsa: 96,0 x 96,0
Potenza dell'elica a regime medio: 316,9 kW / 5.500 giri/min
Giri massimi: 5.000 - 6.000 giri/min
Sistema di lubrificazione: iniezione diretta di carburante
Sistema di accensione: sistema di accensione TCIS
Rapporto di trasmissione elettrico: 1,79 (25:14)
Altezza dello specchio di poppa consigliata: X: 640 mm H: 767 mm E: 894 mm
Capacità serbatoio olio: 7,8 litri
Peso senza elica: 442 – 463 kg
Controllo: Telecomando elettronico digitale "Drive By Wire" (DBW)
Assetto e inclinazione: forza dell'assetto e inclinazione
Bobina di illuminazione / Alternatore: 12 V – 90 A con raddrizzatore/regolatore
Elica: opzionale
Modelli con elica controrotante: disponibile su X, U ed E
Guida in acque poco profonde: standard
Limitatore di inclinazione: Standard
Digital Network Gauge II (CL7): Opzione
Sistema "Shift Dampener System" (SDS): Opzione
Angolo di inclinazione totale: 77°
Nota: Le informazioni di questa scheda relative alla potenza in kW si basano sullo standard ICOMIA 28, secondo il quale la misurazione viene effettuata sull'albero di trasmissione